Si sta, finalmente, iniziando a fare strada una nuova e più moderna visione dell'uomo, in accordo con le più recenti scoperte della scienza, a partire dalla fisica. Oggi si comincia a capire che l'uomo non è costituito da una somma di elementi materiali misurabili e classificabili, ma è un "complesso sistema cibernetico", in diretta relazione con il proprio ambiente. Concezioni ora idealmente innovative e sempre più consolidate da valide ricerche scientifiche, ma già ben note agli antichi e alle culture da cui le popolazioni di oggi deriviano.
Le disarmonie (ad esempio un dolore) rappresentano in questo senso un campanello d'allarme, che va ascoltato e interpretato, non soffocato. La Medicina BioNaturale considera, infatti, tali disarmonie reazioni dell'organismo necessarie per riequilibrare lo stato di benessere: ogni squilibrio è valutato e ascoltato come un “segnale" che aiuta a comprendere le reali cause dei problemi, spesso associate a componenti non solo fisiche della persona, ma anche ambientali, psicologiche e energetiche.
La Medicina BioNaturale annovera una vastissima gamma di discipline che, se ben conosciute e ben utilizzate, promuovono con efficacia il riequilibrio dei sistema corpo-mente-energia nella sua integrità. Per discipline BioNaturali si intendono tutte le tecniche il cui approccio è “conforme alla natura”.
ESEMPI DI DISCIPLINE BIONATURALI
PRATICHE A MEDIAZIONE CORPOREA E ENERGETICA: Shiatsu, Agopuntura e medicina tradizionale cinese (MTC), Tuina, Ayurveda, Mezières, Reflessologia auricolare e plantare, Reiki, tecniche di regolazione elettronica (Biorisonanza, ecc.), Craniosacrale, Osteopatia, Chiropratica, Bilanciamento posturale, Odontoiatria naturale, ecc..
PRATICHE FARMACOLOGICHE: Omotossicologia, Omeopatia, Fitoterapia, Elementoterapia, Oligoterapia, Organoterapia, Immunologia omeopatica, Isoterapia, Enzimologia, ecc..
PRATICHE PSICOLOGICHE, COUNSELING E MEDITAZIONE: Metamedicina, Mindfullness, Theta healing, Rebyrthing, Bioenergetica, Corenergetica, Biofeedback, Gestalt, Ecocouseling, ecc..